Ciao a tutti!!
In questo periodo di quarantena ho terminato un prodotto Zero Waste davvero interessante!
Sto parlando dello Shampoo solido 2 in 1 per Capelli Secchi alla Vaniglia e Cocco di Lamazuna (significa “Bella Ragazza” in Georgiano), un’azienda Francese.

L’ho acquistato nel mese di Gennaio 2020 al NaturaSi al costo di 9,50€, pesa 55 grammi e dura un bel po’. Infatti oggi che siamo ad Aprile 2020 l’ho terminato, per un totale di circa 15 lavaggi!

INCI
- Sodium Cocoyl Isethionate
- Cocos Nucifera Oil
- Kaolin
- Straricco acid
- Palmitic acid
- Acqua
- Decyl Glucoside
- Parfum
- Tocopherol
- Helianthus Annuus Seed Oil
L’acido palmitico e l’acido stearico utilizzati, provengono dalle olive! La profumazione è molto leggera e dolce di cocco e vaniglia, non persiste molto sui capelli dopo il lavaggio.
Mi è piaciuto?
Assolutamente si : le prime volte che l’ho usato mi seccava molto la cute e i capelli ma con un ottimo Balsamo districante e nutriente ho risolto subito. Con il passare dei lavaggi ho notato che ha avuto un effetto curativo per la cute, molto meno secca e con meno sensazione di prurito, e per i capelli, molto più corposi. Nonostante ciò, i capelli non vengono districati abbastanza e quindi necessito dell’uso di un buon balsamo.

Fa una buona schiuma e deterge a fondo la cute. Nonostante sia uno shampoo per capelli secchi non unge assolutamente la cute!

Come si usa?
Inumidite molto bene i capelli, poi con la mano iniziate a strofinare la saponetta sulla cute con movimenti circolari creando una leggera schiuma. Insistete un po’ di più nelle zone in cui sudate maggiormente, o comunque dove i capelli sono più soliti sporcarsi.
Successivamente massaggiate bene con le dita tutta la cute favorendo così una pulizia omogenea.
Alla fine risciacquate con abbondante acqua e applicate il balsamo o il trattamento successivo.
Se sentite i capelli ancora non del tutto puliti potete fare una seconda passata di shampoo prima di passare al balsamo.
A chi lo consiglio?
Lo consiglio a chi ha i capelli spessì come i miei, con le punte secche, o chi ha i capelli normali tendenti ad ingrassarsi facilmente.
Ovviamente non dimenticate il balsamo e che sia districante!
A chi non lo consiglio?
A chi ha i capelli troppo sottili e fragili e la cute sensibile! Rischiate di spezzarli troppo quando li pettinate, soprattutto se non usate un balsamo o un trattamento successivo come si deve!
Lo ricomprerei?
Assolutamente si, ma essendo il primo che ho provato, in futuro vorrei provarne anche altri!!
Certificazioni:
- Cruelty Free
- Vegan
- Slow cosmetiques
- Fatto a mano
- PAO 12 mesi
E tu l’hai provato?
Ti aspetto nei commenti, e per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi!!
Ti ricordo, inoltre, che, se ti iscrivi alla Newsletter, sarai sempre aggiornato sull’uscita dei nuovi articoli!
A presto!
SailorBio
Ciao 🙂 mi incuriosisce molto questo shampoo solido però non so se appunto può fare al caso mio avendo una cute sensibile.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Adriana! Io ho una cute non troppo sensibile e tende a lucidarsi facilmente, quindi non ho avuto grandi problemi! Ma non te la consiglierei per una cute sensibile perché sgrassa in maniera profonda e può irritarla troppo. Ti consiglierei un prodotto più delicato, ma di questo brand non avendone provati altri non saprei.. 😅 Ho provato quello solido lenitivo di La saponaria ed è davvero una coccola, deterge bene ed allo stesso tempo non irrita assolutamente (mi è finito negli occhi e non mi ha bruciato, e l’ho usato anche per il viso! 😅)!!!
Spero di aver risposto alla tua curiosità 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂 allora potrei provare quello della Saponaria 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona