L’ olio di Jojoba viene estratto dai semi di una pianta spontanea sempreverde (Simmondsia Chinensis Californica) ed è una pianta alta da 1 a 5 metri, di lunga vita (100-200 anni).

La caratteristica fondamentale che differenzia l’olio di Jojoba dagli altri oli vegetali è quella di non contenere glicerina (trigliceridi): lo si chiama olio ma non è un grasso e sarebbe più corretto pertanto definirlo “cera liquida di jojoba”.
E’ presente nei semi in percentuale molto alta (circa 50%).
Principali caratteristiche:
▫️ facile e totale assorbimento da parte della pelle (è dovuto alla sua struttura molecolare costituita da catene lineari, non ramificate);
▫️ assenza di odore;
▫️ assenza di tracce di unto;
▫️ stabilità al calore;
▫️ alta resistenza all’irrancidimento;
▫️ presenza di antiossidanti naturali (tocoferoli);
▫️ assenza di fototossicità;
▫️ non comedogenicità (non ostruisce i pori).
È utilizzato nella composizione di molti cosmetici ed è ottimo come impacco per i capelli e per la pelle del viso.