Il Limonene è un idrocarburo, una ciclo-olefina classificata come un monoterpene ciclico.
È incolore a temperatura ambiente e ha un forte odore di arance, limoni o trementina a seconda della composizione chirale.

In natura si trova nella buccia degli agrumi, che trattiene grandi quantità di questo composto, e si ritrova anche in diverse erbe officinali come ad esempio menta e rosmarino. È presente anche negli oli essenziali acquisiti dal limone o dall’arancia, ma è naturalmente presente anche in altri oli essenziali come quello di lavanda.
È un ingrediente da adoperare con cautela in quanto potenziale allergene.
Infatti, per l’alta capacità sensibilizzante il limonene non è impiegato nei prodotti cosmetici rivolti alla pelle sensibile, nei prodotti per la detersione delle zone delicate, nei cosmetici per il contorno occhi, e nei prodotti indirizzati ai bambini.
Ma ha funzioni antidepressive, immunostimolanti, ansiolitiche, antibatteriche e antitumorali. Viene adoperato per la cura di ulcere e riflussi gastrici.
